Manuale dell’Elettricista — un’app per elettricisti, studenti e installatori.
Teoria, schemi e calcolatori in un unico posto.
Funziona offline. Senza pubblicità. Nessun abbonamento.
— Teoria
Argomenti vari di elettrotecnica: dai concetti base agli schemi di messa a terra e illuminazione. Alcuni capitoli includono esercizi con risposte per l’autoverifica.
— Schemi
Schemi elettrici interattivi. È possibile interagire con i componenti per capire meglio il loro funzionamento.
— Calcolatori
Sezione con calcolatori, formule e tabelle tecniche di riferimento.
— Comunità
Gli utenti possono fare domande, condividere esperienze e ricevere consigli da altri membri.
— Contenuti della sezione “Teoria”:
Concetti di base
• Tensione, corrente, resistenza, potenza
• Legge di Ohm, leggi di Kirchhoff
• Collegamenti in serie e parallelo
• Cortocircuiti, misure di sicurezza
• Termini tecnici elettrici
Convertitori elettromeccanici
• Trasformatore, generatore, motore elettrico
• Collegamento di motore trifase con condensatore
Dispositivi di protezione e automazione
• Interruttore automatico, salvavita, differenziale
• Relè di controllo tensione, contattore, fusibili
• Protezione contro sovratensioni impulsive
Cavi e conduttori
• Metodi di giunzione dei cavi
• Scelta della sezione in base a corrente e potenza
• Codifica colori dei conduttori
• Quadro elettrico
Centrali e sottostazioni elettriche
• Centrali: nucleare, termica, solare, idroelettrica, eolica, geotermica
Strumenti di misura
• Voltmetro, amperometro, ohmetro, multimetro
• Pinza amperometrica
• Contatore elettrico
Messa a terra
• Tipi di impianti di messa a terra
• Sistema di equipotenzialità
Illuminazione
• Lampade a incandescenza, LED e altri tipi
• Portalampada, attacchi, lumen, lux
• Temperatura di colore
• Strisce LED
Esecuzione dei lavori
• Riparazione prese
• Montaggio di prese da incasso e a parete
• Installazione interruttori
Informazioni aggiuntive
• Categorie di alimentazione elettrica
• Sovratensioni temporanee
• Grado di protezione IP
• Strumenti dell’elettricista
• Tipi di prese e tensioni nei vari paesi
• Legge di Joule–Lenz, legge di Coulomb
• Regole della mano destra e sinistra
— Contenuti della sezione “Schemi”:
• Interruttore (1 e 2 pulsanti)
• Interruttore a 3 pulsanti
• Deviatore (commutatore semplice)
• Deviatore doppio
• Prese e interruttore nello stesso modulo
• Illuminazione con dimmer
• Illuminazione con sensore di movimento
• Relè con sensore crepuscolare
• Illuminazione con relè impulsivo
• Collegamento di lampada fluorescente
• Schemi di collegamento prese
• Avviatore magnetico per motore
• Schema stella-triangolo
— Contenuti della sezione “Calcolatori”:
• Calcolatore delle formule base
• Calcolatore del costo dell’energia
• Sistema internazionale di unità e prefissi SI
• Tabella diametro ↔ sezione
• Conversione AWG in millimetri e viceversa
• Simboli dei componenti elettronici